
Per la Mela…
Cara Apple, per il 2023 potresti…
- portare Apple News+ anche in Italia? Mettiti d’accordo con questi editori, suvvia. E cerca di essere meno tirchia per una volta…
- la tastiera dell’ultimo iPad base… anche su tutti gli altri modelli, con le necessarie modifiche… quelle in dotazione sui “Pro” e “Air” sono troppo invasive o di scarso approccio di design, tra mille piegature e poca simmetria di insieme.
- integrazione delle Memoji nel sistema operativo - nei sistemi operativi - a caratterizzare le notifiche, ad esempio. Ora: capisco sia una cosa veramente effimera questa, ma renderebbe più Old Way mac style il tutto, no?
- realizzare un iMessage Pro o trasformare l’attuale per spaccare il duopolio Slack - Microsoft Teams. Abbiamo bisogno di un reale software comunicativo e non solo di programmi collegati che si passano alcune informazioni. Ma se non hai capito questa cosa per Outlook, come sperarci davvero ora? Però… magari…
- aprire il programma “Essential” anche qui in Italia. E basta escluderci!!!
- aprire il programma “Apple Card” anche qui in Italia. E basta… l’ho già detto, vero?
- un macbook air da 15” è una vita che lo aspettiamo. Adesso però farebbe davvero la differenza.
- convertire a Matter tutto il sistema Homekit. Questa la capite solo se vi occupate a qualsiasi livello di domotica.
- iPhone 15… non torniamo al design a saponetta, eh? belli e squadrati ci piacciono. E riporta il Mini in vita.
- Apple TV… vogliamo metterci un processore ok e iniziare a farci girare i veri giochi dell’App Store, quelli belli...
ps. come vedi non ho scritto nulla a riguardo di "visori per il metaverso". Mamma Apple, ne abbiamo davvero bisogno? Non siamo già abbastanza rintronati così? Poi magari mi stupisci... ma per ora sono tiepido a riguardo. Auguri e grazie, per una line-up davvero eccezionale quest'anno.